Fotografie raccolte da me nel corso dei anni mostrano la festa, come la vedo io e come la vorrei condividere con gli altri – piena di colori, di gioia, di devozione e di bellezza.
- 10° La candelora dei panettieri davanti alla chiesa di Santa Catarina in Via Umberto prima della festa di Sant’Agata a Catania
- Candelora davanti a Casa della candelora a San Giuseppe La Rena
- Candelore in Via Plebiscito il giorno 4 febbraio
- Fercolo di Sant’Agata il giorno 4 di febbraio
- I devoti portano lo scrigno dentro la cattedrale il giorno 6 febbraio
- Candelora ai Quattro Canti Catanesi
- Il busto della Sant’Agata torna in cattedrale il giorno 6 febbraio
- Fuochi d’artificcio il 12 febraio (cosìdetta Ottava)
- Trovatori durante le festività Agatine (l’ultima domenica prima dell’inizio dei giorni principali)
- Devoto di Sant’Agata
- Devoti esauriti il giorno 6 febbraio aspettano il rientro della santa
- Rientro della santa nella cattedrale il giorno 6 febbraio
- Un cero enorme del giorno 5 febbraio
- Aspettando la Santa…
- Devoti, devote e devotine
- Dettaglio della candelora dei Rinoti
- I cordoni sono pronti! La mattina del 4 febbraio
- Il cordone rientra nella cattedrale il giorno 6 febbraio
- Cordone
- Torronaio
- Candelore alla calata ‘da marina
- La Coleggiata durante la festa di Sant’Agata
- Ceri alla chiesa santa Maria della Mercede in Via Caronda
- I portatori dei ceri riposano
- La luna sopra la cattedrale all’ottava
- I cavalli che trainano la carozza del senato il giorno 3 febbraio
- La carozza del senato immersa nei palloncini
- La carozza del senato
- La carozza del senato
- Gli spettatori…
- Le candelore in Via Plebiscito il giorno 4 febbraio
- Le candelore in piazza Mazzini il giorno 1 febbraio
- Le candelore pronte per partire la mattina del 4 febbraio
- Le candelore al Fortino alle 2 del mattino del 5 febbraio
- Le candelore prima di partire il 4 febbraio mattina
- Le candelore in fila per l’ottava il 12 febbraio
- Le candelore all’alba del giorno 4 febbraio
- La candelora dei fruttivendoli
- 7° La candelora dei pastai durante la festa di Sant’Agata a Catania
- La candelora dei pastai in dettaglio
- La candelora dei Rinoti
- La candelora dei Rinoti
- La candelora dei Rinoti con la statua di San Giuseppe
- Candelora dei panettieri in Via Plebiscito
- 1° La candelora del monsignor Ventimiglia
- I fuochi d’artificio al castel Ursino e la candelora dei fruttivendoli il giorno 1 febbraio
- La candelora dei fruttivendoli in dettaglio
- La festa della candelora dei fruttivendoli al MAAS 2015
- Le candelore alla calata ‘da marina alle 3:30 del giorno 5 febbraio
- 9° La candelora dei bettolieri (vinai) durante la festa di Sant’Agata a Catania
- le candeolre in Via Etnea
- 3° La candelora dei fiorai in via Plebiscito
- La candelora dei fruttivendoli all’AMT il 4 febbraio
- La santa sta rientrando nella cameretta il giorno 6 febbraio alle 8 del mattino
- I bambini giocano alla festa della candelora dei pescivendoli al MAAS 2014
- I bambini giocano alla festa della candelora dei pescivendoli al MAAS 2014
- I devoti aspettano l’uscita della Santa
- Venditore dei cedri il 4 febbraio
- Aspttando Sant’Agata in via Cappuccini
- Zucchero filato, dimensioni agatine
- Trombettista
- Candelore in Via Etnea il 3 febbraio
- Scrigno dentro la cattedrale
- Il scrigno è riportato nella cameretta dentro la cattedrale di Catania durante la festa di sant’Agata
- Il scrigno è riportato nella cameretta dentro la cattedrale di Catania durante la festa di sant’Agata
- Il busto reliquiario è riportato dentro la cattedrale dopo la processione nell’onore di sant’Agata
- La processione inizia dentro la cattedrale di Catania. I devoti stano uscendo con il busto reliquiario
- Il busto di Sant’Agata sul fercolo, durante la festa il 4 febbraio
- L’abside normanna dentro la cattedrale di Catania durante la festa di sant’Agata
- La festa di sant’Agata al Fortino (piazza Palestro) la notte fra 4 e 5 febbraio
- La processione durante la festa di sant’Agata vista dall’alto il giorno 5 febbraio
- La strada del fuoco – i devoti portano in spalla dei ceri enormi in onore di Sant’Agata
- Preparativi per la processione dell’offerta di cera il 3 febbraio durante la festa di Sant’Agata a Catania
- L’offerta di cera a Sant’Agata il 3 febbraio a Catania
- La piazza Duomo alla fine della festa di Sant’Agata la mattina del giorno 6 febbraio
- Piazza Stesicoro pronta per la festa di Sant’Agata il giorno 3 febbraio. Catania
- I portatori della candelora dei pescivendoli 2014 durante la festa al MAAS prima dell’inizio della festa di Sant’Agata
- Preghiera nel cordone durante la festa di Sant’Agata la notte fra il 4 e il 5 febbraio
- Torronaio durante la festa di Sant’Agata a Catania
- L’elefante (U Liotru), il simbolo di Catania, in piazza Duomo, durante la festa di Sant’Agata la mattina del 6 febbraio
- Gioccogliere durante la festa della candelora dei fruttivendoli al MAAS (2015)
- Fuochi e fuochi a San Cristoforo la notte fra il 4 e il 5 febbraio durante la festa di Sant’Agata
- I fuochi d’artificio all’ottava il 12 febbraio – conclusione della festa di Sant’Agata
- Fuochi d’artificio in piazza Palestro alle 2:30 il 5 febbraio durante la festa di Sant’Agata
- Fuochi d’artificio in piazza Palestro alle 2:30 il 5 febbraio durante la festa di Sant’Agata
- I fuochi d’artificio all’ottava il 12 febbraio – conclusione della festa di Sant’Agata
- I fuochi d’artificio all’ottava il 12 febbraio – conclusione della festa di Sant’Agata
- I fuochi d’artificio all’ottava il 12 febbraio – conclusione della festa di Sant’Agata
- Processione in onore di Sant’Agata il 3 febbraio. Catania
- Uccello verde dentro una gabbia – cose incredibili durante la festa di Sant’Agata, patrona di Catania
- Processione in onore di Sant’Agata il 3 febbraio
- L’allegria durante la festa di Sant’Agata il 3 febbraio
- Fercolo il 4 febbraio durante la festa di Sant’Agata
- Fercolo il 4 febbraio durante la festa di Sant’Agata
- Folla in Piazza Palestro in attesa dell’arrivo del fercolo con Sant’Agata la notte fra 4 e il 5 febbraio
- Fercolo il 4 febbraio durante la festa di Sant’Agata dentro la chiesa Sant’Agata la Vetere
- Fercolo il 4 febbraio durante la festa di Sant’Agata dentro la chiesa Sant’Agata la Vetere
- Devoto dopo la festa di Sant’Agata la mattina del giorno 6 febbraio
- Piccolo devoto con un piccolo cero durante la festa di Sant’Agata il 4 febbraio
- Rimozione della cera in Piazza Duomo il 6 febbraio dopo la festa di Ssant’Agata
- L’allegria durante la festa di Sant’Agata il 3 febbraio
- Processione in onore di Sant’Agata il 3 febbraio
- Devoto di Sant’Agata
- Merenda dei devoti il giorno 5 febbraio durante la festa di Sant’Agata
- Devottino di Sant’Agata durante la festa il 4 febbraio
- Devottina di Sant’Agata alà Hello Kitty
- La salita dei Cappuccini il 4 febbraio durante la Festa di Sant’Agata
- Aspettando Sant’Agata durante la festa il 4 febbraio
- Un cero enorme, simbolo di un voto, con i devoti di Sant’Agata durante la festa il giorno 5 febbraio
- Ritiro del cordone dentro il duomo di Catania alla fine della festa di Sant’Agata la mattina del giorno 6 febbraio
- Devoti esausti la mattina del 6 febbraio alla fine della festa di Sant’Agata
- Devote e devotine il 4 febbraio durante la festa di Sant’Agata a Catania
- Dettaglio della candelora dei Rinoti prima della festa di Sant’Agata a Catania
- I cordoni sono pronti prima dell’inizio della festa di sant’Agata la mattina del 4 febbraio
- Ritiro del cordone dentro il duomo di Catania alla fine della festa di Sant’Agata la mattina del giorno 6 febbraio
- Ritiro del cordone dentro il duomo di Catania alla fine della festa di Sant’Agata la mattina del giorno 6 febbraio
- I devoti riposano con i ceri enormi davanti ad un ristorante il 6 febbraio durante la festa di Sant’Agata
- Preghiera davanti alla chiesa Santa MAria della Mercede in Via Caronda la sera del 6 febbraio durante la festa di Sant’Agata
- Chiesa detta Coleggita durante la festa di Sant’Agata a Catania
- 11° La candelora del Villaggio di Sant’Agata durante la festa di Sant’Agata a Catania
- Torronaio durante la festa di Sant’Agata
- La luna sopra la cattedrale di Catania all’ottava, alla conclusione della festa di Sant’Agata il 12 febbraio
- I cavalli della carozza del senato il 3 febbraio durante la festa di Sant’Agata
- La carozza del sentato durante la festa di Sant’Agata il 3 febbraio
- La carozza del sentato durante la festa di Sant’Agata il 3 febbraio
- La carozza del sentato durante la festa di Sant’Agata il 3 febbraio
- Le candelore sono pronte la mattina del 4 febbraio all’inizio della processione del 4 febbraio
- Candelora dei pescivendoli, dei fruttivendoli e dei macellai in Piazza Mazzini prima dell’inizio della festa di Sant’Agata l’1 febbraio
- Le candelore in Via Plebiscito las era del 4 febbrio durante la festa di Sant’Agata
- Spettatori il 3 febbraio durante la festa di Sant’Agata
- Le candelore al fortino alle 2 del mattino del 5 febbraio
- Le candelore dei panettieri e bettolieri in Via Plebiscito durante la festa di Sant’Agata il 4 febbraio
- Le candelore sono pronte la mattina del 4 febbraio all’inizio della processione del 4 febbraio
- Le candelore in fila all’ottava il 12 febbraio alla conclusione della festa di Sant’Agata
- Le candelore sono pronte la mattina del 4 febbraio all’inizio della processione del 4 febbraio
- I devoti portano nella cameretta il vusto di Sant’Agata il giorno 6 febbraio alle fine della processione
- 2° La candelora dei Rinoti a San Giuseppe La Rena
- Il primo cereo dei Rinoti a San Giuseppe La Rena prima della festa di Sant’Agata
- Il primo cereo dei Rinoti a San Giuseppe La Rena prima della festa di Sant’Agata – accanto la statua di San Giuseppe
- 5° La candelora dei fruttivendoli durante la festa di Sant’Agata